Luogo
Mantova
Partner
La Conchiglia Onlus ASD
Durata
2023-2025
Beneficiari
Bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni in situazione di fragilità famigliare
Budget
22.300€
Un modello olistico per il sostegno a bambini e ragazzi fragili
Il progetto sperimentale Agrivivere è stato avviato nel 2018 presso la Scuola di Equitazione La Conchiglia Onlus Asd e coinvolge 7 Comuni della Provincia di Mantova: Borgo Mantovano, Ostiglia, Quistello, San Giacomo delle Segnate, Sustinente, Serravalle a Po, e Roncoferraro. Agrivivere è progettato per affiancare bambini e ragazzi tra i 6 e i 18 anni, il cui inserimento viene concordato con i Servizi Sociali di riferimento. Il progetto si propone come alternativa a contesti più istituzionali, come comunità o famiglie affidatarie, assicurando la presa in carico dei minori da parte di personale altamente specializzato e qualificato.
Il modello pedagogico di Agrivivere si ispira a una pedagogia olistica, mirata alla crescita integrale dell’individuo, promuovendo il benessere personale e collettivo. Si adotta un approccio interdisciplinare, finalizzato allo sviluppo armonico della persona, al rafforzamento della fiducia in sé, e alla maturazione di motivazioni e atteggiamenti che i ragazzi potranno applicare in ogni ambito della loro vita.
I bambini e i ragazzi partecipano a una vasta gamma di attività, guidati da figure di riferimento. Le attività proposte includono:
- Attività fisico-sportive, come equitazione e nuoto, che non solo favoriscono lo sviluppo fisico, ma anche la consapevolezza del proprio corpo.
- Attività pratico-manuali e sensoriali, come il giardinaggio e il grooming, che stimolano la motricità fine e la capacità di prendersi cura di un altro essere vivente, sia esso un animale o una pianta.
- Attività creative, come l’arte, la musica e il gioco libero, che stimolano l’immaginazione, la creatività e la funzione simbolica.
Particolare attenzione viene riservata alle Attività Educative Assistite con gli Animali (EAA), la cui valenza terapeutica, riabilitativa ed educativa è ampiamente riconosciuta da studi scientifici e enti istituzionali. La Scuola di Equitazione La Conchiglia è accreditata tra i centri sportivi che offrono attività per minori in situazione di fragilità, riconosciuti dal Ministero della Salute.
Tutti gli interventi sono realizzati sotto la supervisione di un’équipe multidisciplinare, composta da professionisti che elaborano e monitorano il progetto personalizzato per ciascun ragazzo, in collaborazione con le strutture che lo seguono (neuropsichiatria infantile, scuola, assistenti sociali).
Il sostegno triennale di Fondazione Marcegaglia consentirà all’Associazione di effettuare gli adeguamenti strutturali necessari per ottenere l’accreditamento presso Regione Lombardia come Centro Specializzato per Interventi Assistiti con gli Animali. Inoltre, il finanziamento supporterà la formazione biennale dell’équipe di quattro professionisti, assicurando così un alto standard di qualità e competenza nel servizio offerto.